Leonardo Zanieri

"La Trinità"

2004

L'opera nasce dalla riflessione da me compiuta sull'adorazione della SS. Trinità di Albecht Dürer conservata al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Il disegno si compone di un ampio paesaggio alla fiamminga, memore della crocefissione Jan van Eych conservato al Metropolitan Museum of Art di New York. Sopra di esso un turbine di nubi stratiformi, incombenti sull'uomo e la natura. In esso si materealizza la SS. Trinità composta dal Dio Padre, il Cristo Figlio e lo Spirito Santo. Qui vi si riconosce, soprattutto nell'inquadratura, l'opera precedentemente menzionata dal dürer. Il tutto, come si evince anche dalla dedica, attraverso una personale reinterpretazione del soggetto, vuol essere un omaggio al pittore che è considerato il più importante artista tedesco del rinascimento.
Approfondimento    Altre Opere    Lista Artisti    Home Page